724 Patrizia Di Dio Articoli
2 maggio, 2018

Confcommercio ed Assipan Palermo patrocinano l'evento e mostra "pane al pane"

Con questo appuntamento, del ciclo del grano’, organizzato dal Sistema Museale dell'Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con la Fondazione Ignazio Buttitta, il 4 maggio 2018, l’Università degli Studi di Palermo, inaugura il Mulino Storico di S. Antonino.

Realizzato, a cavallo del XIX-XX secolo dal Regio Esercito Italiano in quello che fu il Convento di Sant'Antonio da Padova - fondato nel 1630 - Il Mulino operò per oltre mezzo secolo.

I locali che lo ospitano sono stati oggetto di una straordinaria azione di recupero da parte dell’Università di Palermo che ha acquisito l’intero complesso nel 2004.

L’inaugurazione di questi spazi che hanno di per sé un fascino straordinario e che si prestano alla più diversa utilizzazione espositiva e museale, è l’occasione per celebrare il ciclo del grano o, meglio, il suo prodotto principe, il pane, elemento essenziale della cultura e della Dieta Mediterranea.

L'inaugurazione è patrocinata da Confcommercio ed ASSIPAN Palermo che coordineranno l'esposizione di prodotti artigianali realizzati dai seguenti operatori del settore panificazione: Panificio Spinnato Gaetano di via G.ppe Arcoleo, Panificio Guccione, Panificio Karafini di Garofalo Mario di Piana degli Albanesi, Forneria Messina di Monreale, Panificio Restivo di Camporeale, Panificio Lo Giudice Francesco e Figlie di Gangi. Saranno presenti anche il pane di Pasta dura del Ragusano e il Pane Nero di Castelvetrano. Nelle immagini è riportata la locandina dell'evento ed il programma dei lavori, a cui interverrà la nostra Presidente Patrizia Di Dio.

Guarda il post sulla pagina facebook di Confcommercio Palermo